Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata del Contemporaneo

Betty Page Apsara

In occasione della XIX Giornata del Contemporaneo si terrà la presentazione, curata da Michele Bertolino, del 14° progetto di Kayu Lucie Fontaine: ‘Quote Celesti’, la personale di Maurizio Vetrugno presso la Casa delle Maschere e dei Burattini a Bali, Indonesia.

Michele Bertolino, curatore, intervista in streaming gli artisti Maurizio Vetrugno e Marco Cassani, per indagare l’influenza dell’ambiente asiatico e balinese nelle loro pratiche artistiche. In questa occasione saranno presentate le idee alla base del progetto di Cassani: Kayu Lucie Fontaine da cui nasce ‘Quote Celesti’, personale di Vetrugno presso la Casa delle Maschere e dei Burattini a Bali. La mostra ‘Quote Celesti’ (12 Nov-31 Dic 2023) è la prima personale di Vetrugno in Asia dopo trent’anni di viaggi tra Bali, Laos, Thailandia ed Europa. Verranno esposte nuove opere create in collaborazione con i maestri mascherai tradizionali balinesi, un tappeto dal titolo ‘Carpet Diem’ fatto a mano a Jakarta, e ricami in seta realizzati artigianalmente in Laos.  Saranno inoltre incorporate nella mostra alcune maschere tradizionali provenienti dalla collezione de ‘La Casa delle Maschere e dei Burattini Setia Darma’.

Maurizio Vetrugno, che vive e lavora tra Bali e Torino, nella sua arte fonde elementi occidentali e orientali, tecniche arcaiche e oggetti per originare nuovi significati e valori in un flusso di coscienza fatto di immagini e parole. A Bologna frequenta il DAMS e co-fonda la Galleria Neon, in cui si sono tenute le sue prime mostre. La sua ricerca artistica concettuale si muove liberamente tra pittura e moda, combinando tecniche tradizionali, come il ricamo e il batik, con tendenze pop, beat e punk. L’interesse per la musica e la filosofia lo ha portato a sperimentare sofisticate forme d’arte ibride come installazioni sonore interattive e fotografia.

Marco Cassani, artista concettuale formatosi come pittore presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, opera mettendo in discussione emblemi e codici sociali, privilegiando quelli legati al potere politico e sociale, utilizzando la sua arte come ‘catalizzatore’ per creare una nuova comprensione verso la costruzione di valore. Dal 2008 vive e lavora a Bali, dove ha avviato il programma artistico Kayu-Lucie Fontaine presso The House of Masks and Puppets Setia Darma e Project Etere #1.  Il progetto, concepito come un’estensione della pratica artistica di Cassani, riflette sul concetto di arte come strumento sociale e territoriale partendo dall’idea di ‘scultura sociale’ e andando a indagare le interazioni tra la storia e le condizioni odierne indonesiane e le pratiche artistiche contemporanee, facilitando lo scambio di nuovi modi di lavorare con gli artisti, di esporre l’arte e di visioni future.

Michele Bertolino, curatore e ricercatore indipendente e co-fondatore del collettivo curatoriale ‘Il Colorificio’, dal 2021 è coordinatore dello Young Curators Residency Program e curatore del programma Verso presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino). Ha collaborato con la Fondazione La Quadriennale di Roma ed è stato Junior Curator di The Institute of Things to Come e nel  biennio 2020-2021 lavorando come curatore del progetto di ricerca di Guerrilla verso le ostilità incessanti dei viventi.

Per registrarsi all’evento cliccare qui

L’immagine in copertina è l’opera di Maurizio Vetrugno “Betty Page Apsara” (2007), da 3D Anaglyph Series, con tecnica ricamo con filo di seta realizzato a mano su tela.

 

  • Organizzato da: IICJakarta
  • In collaborazione con: Kayu Lucie Fontaine