Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 23 Ott 2021Sab 23 Ott 2021
SLIM 2021 || Teatro: “Dante delle Marionette” a cura della Compagnia Carlo Colla & Figli

Le marionette della Carlo Colla & Figli danno vita al viaggio allegorico compiuto dal Sommo Poeta. Dante insieme a Virgilio e Beatrice attraverserà l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Lo spettacolo mette in scena brani tratti dalla Divina Commedia, in un percorso che porta pubblico ad immergersi in un mondo fantastico in cui l’opera del […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Ott 2021Ven 22 Ott 2021
SLIM 2021 || Conferenza dantesca

    In occasione della celebrazione di 700 anni della morte di Dante e nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo quest’anno questo Istituto presenta un ciclo di conferenze dantesche. In questo ultimo ciclo ci saranno due interventi, “Dante: quando tutto ebbe inizio? La costruzione di Italia e di lingua italiana” a cura della […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Ott 2021Gio 21 Ott 2021
SLIM 2021 || Danza: “Ombre” a cura della Compagnia Artemis Danza

Teaser   Il progetto digitale dal titolo “Ombre” di Artemis Danza consiste da 3 cortometraggi della durata di 15 minuti ciascuno. I coreografi e gli interpreti di Artemis saranno i protagonisti di diversi quadri coreografici dedicati alle anime dannate, che Dante incontra traghettato da un girone all’altro nel suo viaggio infernale: Caronte, Minosse, Francesca Da […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Ott 2021Mar 19 Ott 2021
SLIM 2021 || Musica: A riveder le stelle a cura della Compagnia La Rossignol

La Rossignol si occupa di musica e danza antica. È una associazione degli artisti e ricercatori fondata nel 1987 a Cremona. Il loro repertorio è il frutto delle le indagini storiche, organologiche ed iconografiche. In questa occassione si presenta lo spettacolo dal titolo “A riveder le stelle”, canti, musiche e danze tra il XIII e […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Lun 18 Ott 2021
SLIM 2021 || Webinar: “Il Purgatorio, cantica della rinascita” a cura di Bianca Garavelli

    Bianca Garavelli è scrittrice, critico, interprete di Dante. È critico letterario del quotidiano “Avvenire”. Tra i suoi romanzi ricordiamo il thriller dantesco “Le terzine perdute di Dante” (BUR 2015). In occasione della celebrazione di 700 anni della morte di Dante, Bianca Garavelli presenterà le sue riflessioni della seconda cantica della Divina Commedia. Traduzione […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Lun 18 Ott 2021
SLIM 2021 || Artist talk: “Dante e la sua ombra”

    “Dante e la sua ombra” è un incontro con gli artisti italiani e indonesiani del progetto VIDEODANTE ideato da Instabili vaganti e promosso dall’Istituto Italiano di cultura di Jakarta. In questa occasione saranno presenti gli artisti di Instabili Vaganti, Anna Dora Dorno (regista), Nicola Pianzola (performer) e Riccardo Nanni (musicista e compositore). Da […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Sab 23 Ott 2021
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | “Dante, l’italiano”

XXI EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO “DANTE, L’ITALIANO” 18 – 23 OTTOBRE 2021     18 ottobre 2021 16.00 WIB | 11.00 Italia Artist talk: Dante e la sua ombra Link dell’evento: https://iicjakarta.esteri.it/iic_jakarta/it/gli_eventi/calendario/2021/10/slim-2021-dante-e-la-sua-ombra.html   18 ottobre 2021 19.00 WIB | 14.00 Italia Webinar: “Il Purgatorio, cantica della rinascita” a cura di Bianca […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Ott 2021Gio 14 Ott 2021
Al via la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Il 14 ottobre 2021, alle ore 10.00, si terrà al Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’evento di presentazione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La rassegna, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, celebra ogni anno la lingua e la creatività italiane nel mondo. L’iniziativa, nata nel 2001 in […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Ott 2021Gio 14 Ott 2021
Ubud Writers & Readers Festival 2021

Irrealis moods are not about the present, past, or future, they are about what might and could have been but never was. In his latest work, Homo Irrealis, André Aciman explores what time means to artists who cannot grasp life in the present. Join his conversation with Michael Vatikiotis to talk about the power of […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Ott 2021Dom 10 Ott 2021
Moschettieri del re di Giovanni Veronesi (Commedia – 2018 – 109′) | Rassegna Nuovo Cinema Italiano

9 ottobre 2021 – 10 ottobre 2021 Dalle ore 20 del sabato alle ore 20 della domenica Moschettieri del re di Giovanni Veronesi Commedia – 2018 – 109′   D’Artagnan (Pierfrancesco Favino), Porthos (Valerio Mastandrea), Athos (Rocco Papaleo), Aramis (Sergio Rubini). Oggi sono un allevatore di bestiame con un improbabile accento francese, un castellano lussurioso, […]

Leggi di più