Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 24 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
Cucina Italiana

Le migliori ricette degli chef più amati e della tradizione culinaria italiana. > Vai alla pagina

Leggi di più
Concluso Dom 24 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
#iorestoacasa // Il cinema a casa vostra

È il momento giusto per perdersi in un film o in un documentario e le risorse gratuite messe a disposizione online non mancano. Eccone alcune: RaiPlaywww.raiplay.it  Cineteca Milano – Biblioteca di Morandowww.cinetecamilano.it  La Casa del Cinemawww.casadelcinema.it  Visioni Verticali – Corti a casawww.visioniverticali.it/cortiacasa/contenuti/  Cineteca del Museo Nazionale del Cinema di Torinowww.vimeo.com/user23575894/videos  Archivio storico dell’Istituto Luce Cinecittàwww.archivioluce.com  […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
#iorestoacasa // Teatro online

Grazie all’impegno di numerose associazioni e istituzioni teatrali, la magia del palcoscenico arriva direttamente nelle vostre case. Ecco alcuni progetti interessanti da scoprire: CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia – #iosonoMecenatewww.cssudine.it/stagione-iosonomecenate  Teatro di Roma – #TdRonlinewww.teatrodiroma.net  Piccolo Teatro Milanowww.piccoloteatro.org  Teatro Stabile del Veneto – Una stagione sul sofàwww.teatrostabileveneto.it/una-stagione-sul-sofa-3/  Racconti in tempo di […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
#iorestoacasa // Risorse per i piccoli

Con scuole chiuse e attività all’aperto ridotte al minimo indispensabile (nonché il nostro Cinema dei Piccoli sospeso!), intrattenere i bambini diventa un’impresa non da poco. Ecco alcuni suggerimenti di attività per i più piccini e risorse didattiche: chi ha detto che in casa non ci si può divertire? Piccolaradio – Radio3 Raiwww.raiplayradio.it/programmi/piccolaradio/  Radio Kidswww.raiplayradio.it/radiokids/  Guida […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
Canzone italiana

Canzone Italiana è una piattaforma per l’ascolto on line dell’inestimabile patrimonio sonoro di oltre un secolo di canzone italiana, dal 1900 al 2000 e nasce con l’obiettivo di diffondere questa importante parte della nostra cultura a un target multigenerazionale. Caratteristica distintiva del sito è il recupero storico, analitico e ragionato di una produzione fono discografica […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
Gran Virtual Tour #WeAreItaly

GRAN VIRTUAL TOUR “Gran virtual tour” è un viaggio digitale lungo tutta la Penisola: esplora online da casa la bellezza del patrimonio culturale italiano attraverso i tour virtuali di teatri, archivi e biblioteche, musei e parchi archeologici statali alla scoperta di platee, foyer e palcoscenici, del prezioso patrimonio cartaceo e delle collezioni ricche di opere […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
Visita le città d’arte d’Italia direttamente da casa con ArtAway

ArtAway è una piattaforma web che permette agli utenti di conoscere le bellezze artistiche del nostro Paese e della storia dell’arte in un modo nuovo e coinvolgente, offrendo ai visitatori l’opportunità di dialogare dal vivo con le migliori guide turistiche e i più esperti mediatori culturali. Da un’idea di Paolo Gabriele Falcone e Laura Lamonea […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Mag 2020Mar 19 Mag 2020
“Le Emozioni nella Letteratura Contemporanea Indonesiana: Ayu Utami, Identità e Lingua” di Claudio Cozzolin

Attraverso il ciclo #vivilitaliainindonesia l’Istituto Italiano di Cultura non si ferma e ha piacere di condividere con voi alcune iniziative culturali online che coinvolgono ospiti italiani e indonesiani. Dal cinema al teatro alla letteratura alla gastronomia : state con noi!!!! Stay tuned on Italian Cultural Institute!!!! ++++++++ Canale YouTube dell’IIC Jakarta // 19 May 2020 […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Mag 2020Mar 30 Giu 2020
Wayang Beber: The Space and Landscape Perspective & the Challenge of Regeneration

Wayang Beber: The Space and Landscape Perspective & the Challenge of Regeneration by Ferdinando Dagostino (Doctoral student of École des Hautes Études en Sciences Sociales and member of Centre Asie du Sud-Est) Dr. Ars. Avi Marlina, S.T., M.T (Head of Master of Architecture UNS)   The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mag 2020Dom 17 Mag 2020
Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA

Il Salone Internazionale del Libro esce dal Lingotto e si sposta nelle case dei lettori, in tutto il mondo, grazie all’edizione straordinaria che andrà in streaming da giovedì 14 a domenica 17 maggio. Sul sito del Salone (www.salonelibro.it) sarà possibile seguire un ricco programma di eventi in live streaming e interagire con gli ospiti nazionali […]

Leggi di più