Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 29 Mar 2019Ven 29 Mar 2019
IIC CINE CLUB: Il primo incarico di Giorgia Cecere

Puglia, anni ’50. Nena è una giovane maestra, innamorata di un ragazzo dell’alta borghesia, messa sotto pressione dalle preoccupazioni della madre. Quando arriva la lettera di assunzione in una piccola scuola nel sud salentino, fa le valigie e parte a malincuore, curiosa della sua nuova esperienza ma triste per la lontananza dal suo amore. Dopo […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mar 2019Gio 21 Mar 2019
SEMINAR “Design and the city of the future”

On the occasion of the 3rd Edition of the Italian Design Day, the Embassy of Italy and the Italian Cultural Institute in collaboration with Atelier Cosmas Gozali kindly invite you to SEMINAR “Design and the city of the future”.   Introduction by The Ambassador of Italy to the Republic of Indonesia, H.E. Vittorio Sandalli Speakers […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mar 2019Gio 21 Mar 2019
Terza Giornata del Design Italiano nel Mondo

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha posto il design al centro della sua strategia promozionale “Vivere All’Italiana”, che mira a incoraggiare il sistema culturale e produttivo italiano attraverso un’azione integrata che unisce cultura, economia, lingua italiana e ricerca scientifica. Sin dalla sua prima edizione nel 2017, l’ Italian Design Day, è […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Mar 2019Ven 15 Mar 2019
IIC CINE CLUB: Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli

Siamo nell’anno 1957, la cagnetta Laika è appena stata mandata nello spazio dai sovietici, Luciana ha 9 anni e sul più bello scappa dalla cerimonia della Comunione: “io là non ci torno perchè sono comunista!”. È stato suo fratello più grande a trasmetterle la passione per la politica: un ragazzo strano, Arturo, che vive in un mondo […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Mar 2019Ven 08 Mar 2019
Gianluca Petrella – Pasquale Mirra Duo in concerto

Gianluca Petrella ha collaborato con artisti internazionali, Steve Swallow, Greg Osby, Ray Anderson, e importanti musicisti italiani come Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Giovanni Guidi solo per citarne alcuni. È oltre modo attivo anche in territori extra-jazzistici, soprattutto con i vari progetti dedicati all’elettronica. Sono molto frequenti in questo progetto le incursioni nell’elettronica che […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Mar 2019Dom 31 Mar 2019
Italia: la Bellezza della Conoscenza

L’Italia è rinomata per la sua storia e tradizione, ma è anche un laboratorio attivo di innovazione, in cui si affrontano sfide affascinanti e dove è possibile immaginare e pianificare un futuro migliore. Italia: la Bellezza della Conoscenza presenta un’esperienza emozionante e un’opportunità intrigante per conoscere l’eccellenza della ricerca sceintifica e tecnologica prodotta in Italia. […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Mar 2019Ven 01 Mar 2019
“CONVERSAZIONI STRUMENTALI” di Quartetto Viotti

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano un concerto di musica classica con il Quartetto Viotti, composto da Stefano Parrino (flauto), Francesco Parrino (violino), Luca Ranieri (viola) e Cecilia Berioli (violoncello).   PROGRAMMA DEL CONCERTO Giovanni Paisiello (1740-1816) Quartetto in Sol Magg. op 23 n°2 (Andante poco Adagio; Rondò Allegretto) Wolfang Amadeus Mozart (1756- […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Feb 2019Ven 22 Feb 2019
IIC CINE CLUB: Cantando dietro i paraventi di Ermanno Olmi

A causa di un equivoco, un giovane studente occidentale approda in un teatrino fuori mano. Superato il primo momento di stupore il giovane cerca di concentrarsi sull’incanto della rappresentazione… E’ la storia della celebre Ching, una donna pirata cinese. Suo marito era un ammiraglio, al comando di una potente flotta, incaricato dal governo imperiale di […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Feb 2019Ven 15 Feb 2019
IIC CINE CLUB: Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci

Un monaco tibetano, Lama Norbu, si reca a Seattle per far visita a un bambino di nome Jesse: secondo l’interpretazione di alcuni segni lasciati prima di morire dal maestro Lama Dorje, la guida spirituale potrebbe essersi reincarnata proprio nel bambino americano. Inizialmente recalcitrante, il padre del bambino, Dean, si convince ad accompagnare Jesse in un […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Feb 2019Ven 08 Feb 2019
IIC CINE CLUB: La Stella che non c’e’ di Gianni Amelio

Una compagnia cinese rileva l’altoforno di un’acciaieria in disarmo. Vincenzo Buonavolontà, ex manutentore specializzato scopre un difetto nell’impianto. Per prevenire incidenti sul lavoro e garantire gli operai che dovranno manovrarlo, Vincenzo parte alla volta della Cina. Vuole consegnare personalmente la centralina modificata ai nuovi acquirenti. Giunto a Shanghai incontra di nuovo la loro giovane traduttrice, […]

Leggi di più