Rossini è una delle figure di maggior rilievo nel panorama operistico internazionale e universalmente riconosciuto quale espressione della tradizione artistica, della creatività e del genio italiani.
In data 24 agosto 2018, a 150 anni dalla scomparsa del famoso compositore, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Fondazione Rossini Opera Festival espone la mostra, dal titolo “Il Rof tra storia e memoria” che ripercorre la lunga avventura della prestigiosa Fondazione istituita nel 1980 e promossa dal Comune di Pesaro.
La mostra riporopone le immagini più suggestive delle opere che hanno fatto la storia, accuratamente selezionate e presentate secondo un punto di vista privilegiato e personale, senza aspirare a criteri di fedeltà cronologica o cronachistica.
Nel corso della stessa giornata seguira’la proiezione dell’opera “Il Barbiere di Siviglia” nell’edizione diretta diretto dal Maestro Claudio Abbado con la regia di Jean-Pierre Ponnelle.
Prenotazione non più disponibile