Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Bridge of Sounds: Mozart Meets The Archipelago

WhatsApp Image 2025-07-18 at 15.17.47(2)

 

Alberto Firrincieli è un acclamato pianista, clavicembalista, compositore e studioso italiano. Nel 2021 è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia e ha vinto il secondo premio al concorso internazionale SIMM 2018, New Music for Harpsichord.

È Professore Associato presso l’Assumption University of Thailand, dove insegna pianoforte, clavicembalo e composizione. Ha fondato l’International Keyboard Academy e l’Orchestra Giovanile Italo-Tailandese, e ricopre il ruolo di Direttore Artistico del Bangkok International Piano Festival.

Ha debuttato alla Carnegie Hall nel 2019 e ha pubblicato oltre 10 libri, 3 CD e 8 articoli accademici. Il suo libro sulle Invenzioni di Bach esplora la creatività attraverso la logica nella musica. Si esibisce e tiene regolarmente conferenze a livello internazionale, e i suoi corsi di pianoforte sono distribuiti da iClassical Academy e Cicerone Music Club.

Firrincieli ha studiato in diversi conservatori italiani, possiede una laurea in Musicologia e si è formato con maestri di fama internazionale. Promuove un approccio olistico e permanente alla pedagogia musicale, al di là della mera ripetizione meccanica.

SMKN 2 Kasihan – SMM Yogyakarta

Fondata nel 1952 come Sekolah Musik Indonesia (SMIND), la SMKN 2 Kasihan, conosciuta anche come SMM Yogyakarta, celebra 72 anni come pioniera dell’educazione musicale classica in Indonesia. Nata dalla visione della comunità culturale di Yogyakarta e dei musicisti di corte reale, la scuola eccelle sia nella musica tradizionale che in quella classica occidentale. SMM esprime la sua sincera gratitudine al Ministero dell’Istruzione, alla Direzione dell’Istruzione Professionale, al GTK, a Mitras DUDI, e ai governi di Yogyakarta e Bantul per il loro continuo sostegno.

Le tradizioni pentatoniche dell’Indonesia, come il karawitan, sono ammirate a livello globale, ma nel contesto internazionale attuale, la padronanza della musica classica diatonica è altrettanto essenziale. SMM abbraccia questo duplice ruolo attraverso collaborazioni con istituzioni di tutto il mondo, tra cui artisti italiani, la Melbourne Symphony Orchestra e ensemble giapponesi, affermando la propria posizione come centro di educazione musicale e scambio culturale internazionale.

 

  • Organizzato da: IICJakarta
  • In collaborazione con: SMK Negeri 2 Kasihan