L’ITALIANO E LA SOSTENIBILITÀ è il tema scelto per la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un appuntamento che si tiene dal 2001 ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura assieme a MIC, MUR e ai principali partner della promozione linguistica in Italia (Accademia della Crusca, Società Dante Alighieri) e al Governo della Confederazione elvetica, la Settimana è divenuta nel tempo una delle più importanti iniziative dedicate alla celebrazione della lingua italiana nel mondo.
Sin dalla sua istituzione, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica. Ogni Settimana è dedicata a un tema diverso, che serve da filo conduttore per un ricco programma di conferenze, mostre e incontri.
Il programma di Jakarta è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata della Svizzera in Indonesia.
Martedì, 24 ottobre 2023
- 3pm: Webinar “Further out, into the future or other places: Italo Calvino across continents” a cura della Dott.ssa Francesca Rubini Dipartimento di Lettere e Culture moderne, Sapienza Università di Roma e della Dott.ssa Claudia Bellante, giornalista e documentarista presso l’Auditorium dell’Istituto di Cultura Italiano a Jakarta
- 6pm: Mostra “Eccellenze Italiane. Figure per Italo Calvino” presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura a Jakarta
Mercoledì, 25 ottobre 2023
- 3pm: Seminario “L’italiano e la sostenibilità” a cura di Claudia Bellante, giornalista e documentarista presso l’Auditorium dell’Istituto di Cultura Italiano a Jakarta
Giovedì, 26 ottobre 2023
- 10am: Storytelling, lettura ad alta voce e performance “Leggere Rodari”, presso l’Auditorium dell’Istituto di Cultura Italiano a Jakarta
Venerdì, 27 ottobre 2023
- 7pm: Proiezione del film “Cronofobia” di Francesco Rizzi, presso l’Auditorium dell’Istituto di Cultura Italiano a Jakarta in collaborazione con l’Ambasciata Svizzera