International Seminar on Cultural Management, Conservation, Research and Innovation
ART CONSERVATION International Seminar on Cultural Management, Conservation, Research and Innovation The Italian Cultural Institute Jakarta supports Italian Art Restorer, Michaela Anselmini as one of the speakers in the International Seminar on Cultural Management, Conservation, Research and Innovation organized by Indonesian Agency for Creative Economy and the Faculty of Fine Arts of the Institut Teknologi […]
Leggi di piùA night with Rossini
Rossini è una delle figure di maggior rilievo nel panorama operistico internazionale e universalmente riconosciuto quale espressione della tradizione artistica, della creatività e del genio italiani. In data 24 agosto 2018, a 150 anni dalla scomparsa del famoso compositore, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Fondazione Rossini Opera Festival espone la mostra, dal […]
Leggi di piùIndonesian Art meets Italian Heritage by Massimiliano Mastrovalerio
Massimiliano Mastrovalerio was born in Italy more than 40 years ago from Indonesian-Italian parents. His multicultural background has influenced him in many aspects of his life. His love and passion towards art and culture brought him to develop his way of expression in an artistic way. Massimiliano Mastrovalerio managed to apply this interest by creating […]
Leggi di piùStudy in Italy
L’Istituto Italiano di Cultura, Jakarta & Uni-Italia Indonesia organizzano un giorno dedicato allo studio in Italia. In questa occasione ci sarà una presentazione, tenuta da Uni-Italia Indonesia, sul Sistema Italiano di Educazione ed informazioni sulle borse di studio per l’Italia. Parteciperanno diverse università italiane. Ospite speciale fashion designer Biagio Belsito, Art Director Istituto di Moda Burgo […]
Leggi di piùIIC CINE CLUB: Manuale d’amore 2 di Giovanni Veronesi
Come il precedente Manuale d’amore, il film è suddiviso in 4 episodi che hanno come argomento principale vari aspetti dell’amore, del sesso e della vita di coppia. I 4 episodi sono legati l’uno all’altro dal filo conduttore di una trasmissione radiofonica e dalla voce del DJ Fulvio, interpretato da Claudio Bisio.
Leggi di piùBeyond the secrets of Arlecchino: the journey to Bali.
After a performance and mask workshops organised by the Embassy of the Italy and the Italian Cultural Institute in Jakarta, maestro Enrico Bonavera travels to Bali. He will meet fellow performers and old friends and share his secrets as Arlecchino with the support of the Italian Consulate in Bali, Bentara Budaya Bali and the Museum […]
Leggi di piùHARLEQUIN AND HIS SECRETS: Workshop of Commedia dell’ Arte with Maestro Enrico Bonavera
4 August 2018 | 09.00 – 12.00 | Auditorium IIC Jakarta (public)4 August 2018 | 15.00 – 17.00 | Auditorium IIC Jakarta (actor and professional) The Embassy of Italy and the Italian Cultural Institute invite you all to join a unique theater workshop with Maestro Enrico Bonavera. The first day of workshop is dedicated to general public and the […]
Leggi di piùLo spettacolo teatrale “I segreti di Arlecchino” di Enrico Bonavera
“I SEGRETI DI ARLECCHINO” dopo dodici anni di vita, è diventato ormai un ‘cult’. Nato quasi per caso, con la volontà di presentare la Maschera e la Commedia in un modo non consueto, accostando scene tradizionali strutturate a una affabulazione a braccio’, si è trasformato a poco a poco in un affresco di alcune figure […]
Leggi di piùIIC CINE CLUB: Buongiorno Papà di Edoardo Leo
Andrea è un quarantenne single dedito alla carriera ed alle avventure passeggere con le tante ragazze che gli girano intorno. Lavora nel mondo del cinema occupandosi di product placement; è molto apprezzato nel suo lavoro ed è anche ricco: possiede una Porsche, vive in un bel loft nella capitale e divide l’appartamento col suo amico […]
Leggi di piùIIC CINE CLUB: Pazze di me di Fausto Brizzi
Andrea è l’unico maschio in una famiglia tutta al femminile. Abita con sette donne: mamma, tre sorelle, nonna, badante e cane, rigorosamente femmina. Il padre, venticinque anni prima, li abbandonò perché non sopportava più la condizione di unico maschio tra tutte quelle donne. La madre Vittoria, amministratrice di condominio, viene chiamata benevolmente sergente maggiore Hartman […]
Leggi di più