“Geometria dell’Incanto: frammenti di bellezza italiana” è un viaggio attraverso 43 immagini di Valerio Corzani. Questa esplorazione fotografica segue un’indagine poetica, quasi istintiva, delle geometrie nascoste che modellano i paesaggi, gli oggetti e le architetture che ci circondano. Attraverso immagini scattate in tutta Italia, Corzani cattura un’armonia inaspettata di forme, come asimmetrie, linee, curve e frammenti, che trasformano l’ordinario in straordinario.
Che si tratti del riflesso del sole in una lampadina calabrese o della poesia architettonica di una rete da pesca, è una celebrazione della forma come emozione, un omaggio al dialogo silenzioso tra natura, design e presenza umana, anche quando le persone non sono visibili.
Chiunque si avventura in un reportage fotografico in Italia, anche chi decide di farlo, come Valerio Corzani, seguendo un filo così bizzarro e insieme cosi preciso come quello che ha a che fare con ciò che Gio Ponti ha definito «la bellezza matematica delle cose», ha mille e mille possibilità, mille e mille opzioni da approfondire e declinare. La bellezza in Italia, anche quando viene sfregiata dagli abusi e dalla trascuratezza, assume sempre un valore che va ben oltre il solo senso estetico, pur essendo parte indissolubile del patrimonio identitario.
Questa mostra offre un profondo senso di luogo, identità e risonanza estetica, con brani musicali che accompagnano ogni fotografia, prolungando la visione in un’esperienza multisensoriale.
Mostra visibile da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 16:00; sabato dalle 10:00 alle 17:00